Il ritrovamento di un corpo ai piedi di un burrone è solo l’inizio. Un escursionista caduto accidentalmente? No, qualcosa è andato storto. È stato un omicidio e il corpo è quello di Bunny, uno dei cinque ragazzi di una “comitiva… Leggi tutto

Il ritrovamento di un corpo ai piedi di un burrone è solo l’inizio. Un escursionista caduto accidentalmente? No, qualcosa è andato storto. È stato un omicidio e il corpo è quello di Bunny, uno dei cinque ragazzi di una “comitiva… Leggi tutto
Oggi li chiamiamo influencer. Ce ne sono centinaia di migliaia, forse milioni. Individui comuni in grado di dirottare le decisioni e le preferenze dei più, dei “followers”. La storia di Tender Branson, narrata da Chuck Palahniuk nel 1999, sembra essere… Leggi tutto
Hai un bravo marito, medico, una casa dignitosa, il cibo non manca. Una sera a casa del Marchese di Andervilliers, quel ballo con un visconte, il risveglio nella memoria dei personaggi fiabeschi che leggevi da bambina. Il giorno dopo torni… Leggi tutto
Suoni di vetri frantumati, piccole schegge di dolore attaccate alla carne, al cuore. Un cuore carico di tormenti e avvezzo alla malinconia, che non conosce riposo, che non si cela dietro il clamore. Parole pesate, laceranti, rassicuranti, l’umana urgenza di… Leggi tutto
Una storia dal finale noto, già anticipato da Omero nella sua Iliade. Eppure, sfogliando le pagine, diventa inevitabile nutrire la speranza che il destino dell’”Aristos Achaion” Achille e del caro amico Patroclo possa cambiare. Intere generazioni affascinate dalla decantata bellezza… Leggi tutto
Schopenhauer disse che il genio e la follia vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. “Mi nutro di parole. Vivrò in eterno” sussurra un personaggio del romanzo. Kurt Gödel, uno dei più influenti logici matematici,… Leggi tutto
Sono diffidente nei confronti delle recensioni di Tiktokers sorridenti o guru di YouTube. Allo stesso modo lo ero nella città vecchia di Dubai, quando sedicenti tricologi di strada provarono a vendermi nel buio di un vicolo, un unguento miracoloso per… Leggi tutto
Una solitudine troppo rumorosa è un insieme di immagini, è il fluire del tempo tradotto in verbo, in riflessioni. Rappresenta l’emblematico tormento di un uomo, un tale Hanta, che quotidianamente da molto tempo è addetto ad una pressa meccanica, trasforma… Leggi tutto
La torre di Crawford è una delle torri di vedetta costruite nel Cinquecento sulla costa calabrese durante la dominazione spagnola per avvistare (e dare l’allarme) pirati e corsari. Ha due piani e un ampio terrazzo, usato in passato per avvertire le… Leggi tutto
Camminare sul filo del rasoio può causare le vertigini. Nessun appiglio, nessuna certezza, solo tanta imprevedibilità. Per il giovane reduce Larry Darrel, però, è necessità.
» Clicca il link per continuare la lettura sul sito