Sono nato 38 anni fa a Benevento. Dall’età di sei anni capii che “Tra medicina e letteratura corse sempre amicizia”. Radioterapista Oncologo presso un ospedale romano, sogno di essere doppiamente collega ai vari L.F Celine, A. Cechov, M. Bulgakov, A. Schnitzler, A. Conan Doyle, A.J. Cronin, Carlo Levi. L’incontro non previsto con gente strana, mi ha costretto a far parte dell’organizzazione di un premio letterario. L’evento avverso è stato riacutizzare la dipendenza dalla lettura, dalla scrittura e dalle ore di conversazione con i propri untori.
I miei articoli pubblicati sul sito:
Hai un bravo marito, medico, una casa dignitosa, il cibo non manca. Una sera a casa del Marchese di Andervilliers, quel ballo con un visconte, il risveglio nella memoria dei personaggi fiabeschi che leggevi da bambina. Il giorno dopo torni… Leggi tutto
Sono diffidente nei confronti delle recensioni di Tiktokers sorridenti o guru di YouTube. Allo stesso modo lo ero nella città vecchia di Dubai, quando sedicenti tricologi di strada provarono a vendermi nel buio di un vicolo, un unguento miracoloso per… Leggi tutto
Vienna del 1926, era la scenografia grigia e amara di un impero, quello Austro-Ungarico, visibile nei palazzi e nei cimeli di chi sopravvisse. Uno di questi appartiene a Karl Fiala, sessantaquatrenne, ex usciere di un palazzo di governo. E’ una… Leggi tutto
Gli occhi chiusi alla ricerca della verità in un vagone ferroviario, ma fai attenzione potrebbe trovarti un poliziotto! Chiudili all’improvviso durante un baccanale o mentre nella posizione del loto sei a quattromila metri sui monti tra California e Nevada. Non… Leggi tutto
Dove eri l’11 settembre del 2001? Il giorno della vittoria dell’Italia al mondiale del 2006? O il primo giorno di Lockdown? Annie Ernaux, da poco insignita del premio Nobel per la Letteratura, nel libro “Gli Anni” dipana le sue vicende… Leggi tutto
“Flebite…linfangite…peritonite…pleurite…pericardite…meningite…” Il quasi trentenne medico ungherese Semmelweis, dottore in ostetricia all’Ospedale Generale di Vienna, era stanco di sentire il tintinnio del campanello che precedeva il prete consolante le agonizzanti neomamme. Ripeteva le parole in litania tra le urla atroci delle… Leggi tutto
Un giornalista e un fotografo americani vanno in Cambogia ed in Thailandia per conto di una rivista. Non cercheranno spiagge, paesaggi, né volti da fotografare. Saranno interessati a spendere il loro pesanti dollari in graziose ragazze. Ci si può innamorare… Leggi tutto
Il 16 ottobre del1846 il Sig. Albert Abbot era steso sul lettino dell’anfiteatro operatorio del Massachusetts General Hospital di Boston circondato da centinaia di persone. Una massa fastidiosa gli spuntava dal collo, ma nessuno l’osservava con curiosità. Gli occhi del… Leggi tutto
Lo zaino sulle spalle non ripara dal freddo umido. È un mattino d’inverno tra la Francia e il Belgio degli anni 20 del Novecento. Guadare sui corpi rigidi con volti che ti somigliano ma hanno una divisa diversa. È sporca… Leggi tutto