Peter Kien è il più importante sinologo del mondo, non è un accademico, nessuno conosce la sua figura austera. Si aggira per la sua biblioteca all’ultimo piano di un palazzo, con i suoi libri stretti a coorte per proteggerlo da… Leggi tutto

Sono nato 38 anni fa a Benevento. Dall’età di sei anni capii che “Tra medicina e letteratura corse sempre amicizia”. Radioterapista Oncologo presso un ospedale romano, sogno di essere doppiamente collega ai vari L.F Celine, A. Cechov, M. Bulgakov, A. Schnitzler, A. Conan Doyle, A.J. Cronin, Carlo Levi. L’incontro non previsto con gente strana, mi ha costretto a far parte dell’organizzazione di un premio letterario. L’evento avverso è stato riacutizzare la dipendenza dalla lettura, dalla scrittura e dalle ore di conversazione con i propri untori.
Peter Kien è il più importante sinologo del mondo, non è un accademico, nessuno conosce la sua figura austera. Si aggira per la sua biblioteca all’ultimo piano di un palazzo, con i suoi libri stretti a coorte per proteggerlo da… Leggi tutto
Una particella elementare è una particella subatomica indivisibile non composta da particelle più semplici. Michel DJerzinski è un brillante ricercatore che a quarant’anni sceglie di prendersi una pausa dalla sua attività scientifica. Bruno Clement è il suo fratellastro, un insegnante… Leggi tutto
L’esperienza è esplorazione di consistenze. Ada D’Adamo partorisce la sua prima bimba. L’esperienza è effervescente, gioia pura. La bimba sembra diversa dal maschietto che sugge vorace il petto florido dell’orgogliosa compagna di stanza. Daria è affetta da oloprosencefalia. Parte del… Leggi tutto
“Alla fine ho galleggiato quasi sempre così, profondendo molta più energia e materia grigia nel capire cosa potessi evitare di fare che nel fare qualcosa” Marcello Gori, trent’anni, laureato in lettere, a mezz’aria tra la vita solida e quella evanescente.… Leggi tutto
È il primo luglio, sei un uomo adulto, domani compirai 40 anni ma decidi che la tua vita è per il 70 percento negativa, per cui ne hai abbastanza. Odi il genere umano e la tua sofferenza è stata una… Leggi tutto
Se tu fossi un abitante di Lapvona, saresti un cafone che sopravvive per autosussistenza, vestito di stracci. La tua vita è nascere, soffrire, pagare al Signore tuo padrone e aver paura di un Dio tuo pastore. Alzeresti la testa dal… Leggi tutto
Hai un bravo marito, medico, una casa dignitosa, il cibo non manca. Una sera a casa del Marchese di Andervilliers, quel ballo con un visconte, il risveglio nella memoria dei personaggi fiabeschi che leggevi da bambina. Il giorno dopo torni… Leggi tutto
Sono diffidente nei confronti delle recensioni di Tiktokers sorridenti o guru di YouTube. Allo stesso modo lo ero nella città vecchia di Dubai, quando sedicenti tricologi di strada provarono a vendermi nel buio di un vicolo, un unguento miracoloso per… Leggi tutto
Vienna del 1926, era la scenografia grigia e amara di un impero, quello Austro-Ungarico, visibile nei palazzi e nei cimeli di chi sopravvisse. Uno di questi appartiene a Karl Fiala, sessantaquatrenne, ex usciere di un palazzo di governo. E’ una… Leggi tutto
Gli occhi chiusi alla ricerca della verità in un vagone ferroviario, ma fai attenzione potrebbe trovarti un poliziotto! Chiudili all’improvviso durante un baccanale o mentre nella posizione del loto sei a quattromila metri sui monti tra California e Nevada. Non… Leggi tutto