Scrivere un racconto e poi partecipare a un concorso letterario. Perché farlo? Scrivere nasce da un’esigenza: la voglia di imprimere su un foglio (di carta o digitale) le parole che non vogliono stare più in testa. Si può scrivere anche… Leggi tutto

Scrivere un racconto e poi partecipare a un concorso letterario. Perché farlo? Scrivere nasce da un’esigenza: la voglia di imprimere su un foglio (di carta o digitale) le parole che non vogliono stare più in testa. Si può scrivere anche… Leggi tutto
Tra i fondatori del magazine letterario-psicologico “Il Sigaro di Freud”, lo psicologo Luca Notarianni, originario di Itri ma romano di adozione, ha partecipato alle prime tre edizioni del Premio Torre Crawford (PTC), finendo tutte le volte tra i finalisti pubblicati… Leggi tutto
“Io sono un autoctono!” questa è forse la prima presa di coscienza esternata da un Alfredo ancora bimbetto, almeno è quel che riportano recenti studi storici. Fu proprio in quel momento, che ai genitori iniziò a sorgere il dubbio di… Leggi tutto
Claudio Bovino, nato a Napoli nel 1969, vive a Milano dal 2002 in un appartamento che si regge su libri e fumetti. Avvocato, giurista ambientale, prof. di diritto ed economia alle superiori, socio e collaboratore AMys (assoc. cult. Nipoti di… Leggi tutto