Andrea Carlo Cappi continua la spiegazione sull’uso della “spia” in un contesto narrativo. #suigeneris 2.8. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford

Andrea Carlo Cappi continua la spiegazione sull’uso della “spia” in un contesto narrativo. #suigeneris 2.8. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford
Andrea Carlo Cappi ci introduce all’alba delle spie. #suigeneris 2.7. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford
Andrea Carlo Cappi continua la spiegazione dell’uso della figura del #vampiro. #suigeneris 2.6. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford
Andrea Carlo Cappi spiega l’uso della figura del #vampiro, straordinari jolly letterari e una delle paure più antiche dell’umanità.#suigeneris 2.5. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford
Personaggi nella #scritturacreativa: scopri con Andrea Carlo Cappi la figura del #vampiro in #suigeneris 2.4. Gratis nuova #videolezione dal #premiotorrecrawford
I personaggi nella #scritturacreativa sull’argomento ascoltiamo i consigli di Andrea Carlo Cappi
esiste davvero la pagina bianca? ed è vero che gli scrittore devono averne paura? sull’argomento ascoltiamo i consigli di Andrea Carlo Cappi
Andrea Carlo Cappi spiega le caratteristiche e le modalità per partecipare alla terza edizione del Premio Torre Crawford e come poter ambire ai due sotto-premio “E io lo dico a Piketts”, dedicato ad Andrea G. Pinketts e “il Prof” dedicato… Leggi tutto
Come ci racconta Andrea Carlo Cappi nella dodicesima puntata di “Sui generis”: partendo da Edgar Allan Poe e passando attraverso la scrittura noir, i samurai e il western, qualsiasi genere è adatto a scrivere storie e trasmettere emozioni.
Piombo, sangue e katana: sono questi i tre ingredienti selezionati da Andrea Carlo Cappi per l’undicesima della rubrica “Sui generis”.